Autobus per Viareggio

Person using FlixBus app

Preparati!

L’autobus arriva tra 3 minuti.

Scansiona il codice per scaricare l’app
Scarica l'app e viaggia in tutta tranquillità

Ricevi gli aggiornamenti sul tuo viaggio con le notifiche push e monitora l’autobus in tempo reale. Da ora, tutte le informazioni che ti servono sono in un posto solo.

Comfort a bordo

I nostri autobus sono dotati di ampi e confortevoli sedili, toilette, WiFi e prese di corrente.
I nostri servizi a bordo

Salute e sicurezza

Preserva la tua sicurezza e quella altrui mentre viaggi con noi.
Scopri di più

Pagamenti rapidi e sicuri

Ti offriamo la possibilità di pagare in contanti o con le carte PayPal, Visa, Mastercard e PostePay.
Prenotazione

97% di clienti soddisfatti!

Elevati standard qualitativi, professionalità e tratte imbattibili rendono i nostri clienti soddisfatti!
Recensioni dei clienti

In questa pagina


Fermate autobus a Viareggio

Attenzione: sul biglietto verranno riportate le informazioni più aggiornate relative all'indirizzo.

Scopri tutte le destinazioni

Domande frequenti

Viaggiare in FlixBus è un modo molto conveniente per raggiungere Viareggio! A seconda del tuo punto di partenza, i biglietti per Viareggio costano in media 7,98 €. Ma se prenoti in anticipo o viaggi durante la settimana, troverai biglietti per Viareggio a partire da soli 4,48 €! Inoltre, con FlixBus il costo del biglietto base comprende già un posto a sedere assegnato, il trasporto di un bagaglio a mano (30x42x18 cm, fino a 7 kg) e di un bagaglio da stiva (50x80x30 cm, fino a 20 kg).
Offriamo diversi metodi di pagamento per permetterti di acquistare biglietti in totale sicurezza. Puoi scegliere se pagare con la carta, con Paypal, con Google Pay e con altri sistemi. Una volta raggiunta la sezione di pagamento, vedrai tutte le opzioni disponibili. In caso di difficoltà con il pagamento, consulta la nostra pagina “aiuto" relativa. Se compri il biglietto a bordo o in uno dei nostri punti vendita, hai anche la possibilità di pagare in contanti.
C’è 1 fermata FlixBus a Viareggio. Per verificare facilmente dove si trova , consulta la mappa disponibile su questa pagina.
Per comprare un biglietto FlixBus per Viareggio puoi usare lo strumento di ricerca su questa pagina oppure utilizzare la nostra mappa interattiva. Ti basterà selezionare la città di partenza e quella di arrivo e scegliere le date in cui vuoi viaggiare. Per trovare le offerte migliori, comprare biglietti e gestire le tue prenotazioni, scarica l’app di FlixBus!
No, non serve avere una copia cartacea del biglietto. Se hai prenotato il tuo biglietto per Viareggio online, dovresti aver ricevuto per email un PDF di conferma della prenotazione con un codice QR che funge da biglietto. Se invece hai prenotato con l’App di FlixBus, il tuo biglietto viene automaticamente memorizzato lì. In entrambi i casi, non c’è bisogno di stampare il biglietto: mostralo all’autista in formato elettronico, salta a bordo e rilassati.
In cerca di nuove avventure? Le destinazioni più popolari che puoi facilmente raggiungere da Viareggio sono Roma, Aeroporto di Milano Malpensa (MXP), Genova. Buon viaggio e buon divertimento!

Scopri di più su Viareggio

Informazioni generali su Viareggio

Viareggio, città toscana della provincia di Lucca, si affaccia sul mar Tirreno. Si trova su una pianura alluvionale che ospita un importante parco naturale. La città vanta 10km di spiaggia di cui gran parte è gestita da stabilimenti balneari. Viareggio è il cuore della Versilia, nota area turisitca che in estate diventa popolatissima. E' inoltre molto nota per il suo Carnevale, le cui origini risalgono al 1800. Conosci già come arrivare a Viareggio con l’autobus? Qui potrai trovare tutte le informazioni necessarie per il tuo viaggio a Viareggio.

Giro turistico di Viareggio

Per conoscere al meglio la città di Viareggio, inizia con una passeggiata alla scoperta dei luoghi più caratteristici, come la Torre Matilde, costruita nel XVI secolo e restaurata per recuperarne la struttura originaria, che oggi ospita mostre d’arte ed eventi culturali di diverso genere. Prosegui facendo tappa a Villa Paolina, detta anche “Il rifugio di Venere”, villa appartenente a Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone. Oggi ospita i Musei Civici di Villa Paolina, dove potrai ammirare una collezione di strumenti musicali dal Seicento a oggi e la pinacoteca “Lorenzo Viani” con opere d’arte contemporanea di De Chirico e Carrà.

Viareggio : Cultura e Storia

I primi cenni storici su Viareggio risalgono al 1100, quando il territorio era occupato dalle famiglie nobili di Lucca. Si espanse in breve tempo e per estensione arrivò fino al mare. Di lì inizia la sua storia di città balneare in stile liberty, circondata da ville maestose. Come molti già sapranno Viareggio è la città del Carnevale, la prima sfilata si tenne nel 1873, sicuramente merita una visita il Museo della Cittadella del Carenevale, dove si potranno conoscere tutti i segreti della cartapesta e delle giganti opere che rendono unico il carnevale di questa città. E’ una città con tante attrattive che la rendono una meta privilegiata in ogni stagione dell’anno, approfittane subito e cerca un autobus che arriva a Viareggio dalla tua città.

Vita notturna a Viareggio

A Viareggio la vita notturna è molto movimenta. E' una cittadina a misura di tutti, si può andare sul lungomare con le biciclette e fare un giro con tutta la famiglia, oppure rilassarsi in uno dei tanti bar che si affacciano sul mare. Per i giovani che vogliono scatenarsi le discoteche si trovano al Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi. Raggiuni comodamente in autobus Viareggio e goditi un weekend al mare!


I servizi a bordo sono soggetti a disponibilità