
Autobus da Milano a Venezia
da 5,49 €Comfort a bordo
I nostri autobus sono dotati di ampi e confortevoli sedili, toilette, WiFi e prese di corrente.
I nostri servizi a bordo
Pagamenti rapidi e sicuri
Ti offriamo la possibilità di pagare in contanti o con le carte PayPal, Visa, Mastercard e PostePay.
Prenotazione
97% di clienti soddisfatti!
Elevati standard qualitativi, professionalità e tratte imbattibili rendono i nostri clienti soddisfatti!
Recensioni dei clienti
In questa pagina
Fermate autobus a Milano
Milano (Stazione degli autobus di Lampugnano)
Via Giulio Natta 226
20151 Milano
Italia
20151 Milano
Italia
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Platform B
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Milano (Stazione degli autobus di Lampugnano)
Milano (San Donato M3)
via Giuseppe Impastato 25
San Donato M3
20138 Milano
Italia
San Donato M3
20138 Milano
Italia
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Milano (San Donato M3)
Milano (Stazione Centrale - Orio Shuttle)
Piazza Luigi di Savoia
20125 Milano
Italia
20125 Milano
Italia
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Milano (Stazione Centrale - Orio Shuttle)
Milano (Sesto S.G. 1° Maggio M1)
Piazza Primo Maggio
20099 Milano
Italia
20099 Milano
Italia
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Milano (Sesto S.G. 1° Maggio M1)
Milano (Stazione Centrale - MXP Shuttle)
Via Giovanni Battista Sammartini 2
Malpensa Shuttle Stop
20125 Milano
Italia
Malpensa Shuttle Stop
20125 Milano
Italia
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Milano (Stazione Centrale - MXP Shuttle)
Milano (Assago M2)
Viale Milanofiori 12
20090 Milano
Italia
20090 Milano
Italia
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Milano (Assago M2)
Cormano - Cusano Milanino (autostrada A4 direzione Ovest)
Autostrada A4, uscita Cormano-Cusano Milanino
20032 Milano
Italia
20032 Milano
Italia
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Cormano - Cusano Milanino (autostrada A4 direzione Ovest)
Cormano - Cusano Milanino (autostrada A4 direzione Est)
Autostrada A4, uscita Cormano-Cusano Milanino
20032 Milano
Italia
20032 Milano
Italia
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Cormano - Cusano Milanino (autostrada A4 direzione Est)
Milano (Stazione centrale - Navetta Linate)
Piazza Luigi di Savoia
20125 Milano
Italia
20125 Milano
Italia
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Milano (Stazione centrale - Navetta Linate)
Milano (Stazione Centrale - Hotel Gallia)
Piazza IV Novembre, 1
20124 Milano
Italia
20124 Milano
Italia
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Milano (Stazione Centrale - Hotel Gallia)
Milano Rho Stazione FS
Piazza della Libertà 9
20017 Milano
Italia
20017 Milano
Italia
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Milano Rho Stazione FS
Pagamento online
|
Sì |
Distanza
|
243 km |
Connessione diretta
|
Sì |
Domande frequenti
Quanto dura il viaggio in autobus da Milano a Venezia con FlixBus?
Dove posso andare partendo da Venezia?
Esistono collegamenti notturni in autobus tra Milano e Venezia?
È fattibile un weekend fuori porta da Milano a Venezia?
Quanto costano i biglietti per l’autobus FlixBus da Milano a Venezia?
Qual è il limite di bagagli che posso portare sull’autobus FlixBus da Milano a Venezia?
Dove è situata la fermata di FlixBus a Venezia?
Come posso verificare la puntualità del mio autobus da Milano a Venezia?
Come posso effettuare una prenotazione online per un biglietto FlixBus da Milano a Venezia?
Quali sono i metodi di pagamento accettati per l’acquisto del biglietto da Milano a Venezia?
Ci sono corse giornaliere da Milano a Venezia con FlixBus?
A che ora è prevista la partenza del primo autobus da Milano a Venezia?
A che ora parte l'ultimo autobus da Milano a Venezia?
Gli autobus FlixBus da Milano a Venezia sono attrezzati per accogliere passeggeri con mobilità ridotta?
Guida di Viaggio: da Milano a Venezia con FlixBus
Se stai organizzando un viaggio da Milano a Venezia, viaggiare con FlixBus è una scelta eccellente per chi cerca comfort e convenienza. Il tragitto in autobus tra queste due iconiche città dura poco più di tre ore. Questo percorso ti offre l'opportunità di rilassarti mentre attraversi il pittoresco paesaggio lombardo e veneto, godendo dei numerosi comfort a bordo. Ecco alcune informazioni e consigli pratici per rendere il tuo viaggio in autobus da Milano a Venezia un'esperienza super.
Fermate FlixBus e Trasporti Pubblici a Milano
Milano fornisce un accesso facile e comodo alle fermate FlixBus. La città è ben collegata grazie a una rete di trasporti pubblici efficace, che include autobus, tram, metropolitane e treni. Le fermate FlixBus sono situate in posizioni strategiche, facilitando l'accesso sia dalle affollate zone del centro sia dalle tranquille aree periferiche e dall’hinterland. Puoi usare la mappa disponibile su questa pagina per localizzare la fermata più vicina e convenientemente raggiungibile per iniziare il tuo viaggio.
Arrivo a Venezia: Fermate FlixBus e Trasporti Pubblici
Venezia e la vicina Mestre offrono diverse fermate FlixBus, che ti permettono di accedere facilmente alla città e ai suoi dintorni. Qualunque sia il tuo punto di arrivo, avrai a disposizione numerose opzioni per muoverti agevolmente a Venezia.
- Bus e Tram: Questi mezzi sono ideali per spostarsi sulla terraferma e raggiungere spostarsi da/verso località limitrofe come Mestre. Tieni presente che autobus e tram operano solo sulla terraferma, quindi per muoverti nel centro storico di Venezia dovrai ricorrere ad altri mezzi di trasporto. Gli autobus ACTV offrono un collegamento efficiente tra la terraferma e Piazzale Roma, il principale terminal vicino alla Stazione di Santa Lucia. Anche il tram opera esclusivamente sulla terraferma, con due linee principali, la T1 e la T2. La linea T1 arriva fino a Piazzale Roma, dove dovrai poi proseguire a piedi o con il vaporetto.
- Vaporetto: Il modo migliore per spostarsi all’interno di Venezia e raggiungere le isole vicine è utilizzare il vaporetto. Le linee principali per i turisti sono la linea 1 e la linea 2, che attraversano il Canal Grande e il Canale della Giudecca, facilitando l'accesso ai luoghi più importanti di Venezia. Il vaporetto non solo ti porterà attraverso i sestieri di Venezia, ma ti consentirà anche di visitare Murano, Burano e Torcello.
- Traghetto: A differenza del vaporetto, il traghetto è un piccolo mezzo di navigazione usato soprattutto dai residenti per attraversare il Canal Grande o per fare piccoli tragitti. Questo servizio è poco conosciuto dai turisti ma molto utile, con punti di imbarco ben distribuiti in città. Gli orari variano in base alla stazione di partenza.
Prima volta a Venezia? Ecco la guida essenziale per esplorare questa affascinante città
5 Luoghi da Non Perdere a Venezia e Dintorni
- Piazza San Marco: Cuore pulsante di Venezia, Piazza San Marco è il luogo più iconico della città. Qui potrai ammirare la splendida Basilica di San Marco con i suoi mosaici dorati e salire sul Campanile per godere di una vista mozzafiato sulla laguna.
- Il Canal Grande: Il Canal Grande è la principale arteria d'acqua di Venezia, fiancheggiata da palazzi storici e attraversata da numerosi ponti, tra cui il famoso Ponte di Rialto. Un giro in vaporetto lungo il Canal Grande è un’esperienza imperdibile per ammirare la città da una prospettiva unica.
- Il Ponte dei Sospiri: Questo famoso ponte collega il Palazzo Ducale alle Prigioni Nuove e deve il suo nome ai sospiri dei prigionieri che, attraversandolo, vedevano per l'ultima volta la città. Un luogo carico di storia e di fascino, da vedere assolutamente durante la tua visita.
- Le isole di Murano e Burano: Murano è famosa per la sua antica tradizione della lavorazione del vetro, mentre Burano è nota per le sue case colorate e la produzione di merletti. Entrambe le isole sono raggiungibili in vaporetto e offrono un’esperienza autentica lontano dalla folla del centro.
- Il Teatro La Fenice: Uno dei teatri d'opera più celebri al mondo, La Fenice è un simbolo della cultura veneziana. Se hai l'occasione, assiste a uno spettacolo; in alternativa, puoi visitare il teatro per ammirarne la bellezza architettonica.
5 Piatti Tipici Veneziani da Provare
- Sarde in Saor: Un piatto tradizionale veneziano, le sarde in saor sono sardine marinate con cipolle, aceto, pinoli e uvetta. Un perfetto equilibrio di dolce e salato, è un antipasto tipico della cucina locale.
- Risi e Bisi: Un classico piatto veneziano, risi e bisi è un risotto con piselli freschi, preparato con brodo e arricchito da pancetta. È una specialità stagionale, servita soprattutto in primavera.
- Bigoli in Salsa: Pasta tipica del Veneto, i bigoli sono simili agli spaghetti ma più spessi. Vengono serviti con una salsa a base di cipolle e acciughe, per un piatto ricco di sapore.
- Fegato alla Veneziana: Fegato di vitello cucinato con cipolle e servito con polenta, è uno dei piatti più rappresentativi della cucina veneziana. Il contrasto tra la dolcezza delle cipolle e il sapore deciso del fegato rende questo piatto un must da provare.
- Fritole: Dolce tipico del Carnevale di Venezia, le fritole sono piccole frittelle ripiene di uvetta, pinoli e, a volte, crema pasticcera. Spolverate con zucchero a velo, sono una dolce tentazione che non puoi perdere.
Suggerimenti Utili
Sicurezza: Venezia è una città sicura, ma come in ogni luogo turistico è consigliabile fare attenzione ai tuoi effetti personali, soprattutto nelle aree affollate come Piazza San Marco. Porta con te una borsa ben chiusa e non lasciare oggetti di valore incustoditi.
Esplora i Quartieri: Oltre ai luoghi più visitati, prenditi il tempo per scoprire i sestieri meno conosciuti di Venezia, come Cannaregio e Dorsoduro. Qui potrai respirare un'atmosfera più autentica e trovare angoli tranquilli, lontano dalla folla.
Viaggia da Milano a Venezia con FlixBus
Optare per FlixBus per il tuo viaggio da Milano a Venezia è sinomimo di comodità e convenienza. Con 18 autobus in partenza ogni giorno, il tragitto copre 266 km e dura approssimativamente 3 ore 5 minuti.
Trova le Migliori Tariffe per il Tragitto da Milano a Venezia
I prezzi dei biglietti da Milano a Venezia partono da soli 6,48 €, con variazioni in base a diversi fattori tra cui orario e periodo. Per trovare i prezzi più convenienti, è consigliato prenotare con anticipo, prediligere i giorni feriali e di bassa stagionalità. Inoltre, per ottenere sconti e promozioni, puoi utilizzare la nostra App gratuita.
Gestione della Prenotazione da Milano a Venezia
Con le funzionalità offerte dal nostro sito e dalla nostra App, gestire la tua prenotazione non è mai stato più semplice. Puoi facilmente modificare o cancellare la tua prenotazione. Potrai anche tracciare la posizione del tuo bus in tempo reale durante il tuo viaggio da Milano a Venezia. E ricorda che se prenoti online o via App, avrai un biglietto digitale e non dovrai stampare nulla prima di salire a bordo. Basterà mostrare il QR code relativo alla tua prenotazione al conducente.
Servizi a Bordo per il Viaggio da Milano a Venezia
Il viaggio da Milano a Venezia sarà confortevole grazie ai nostri servizi, inclusi Wi-Fi gratuito, prese di corrente e sedili ampi con extra spazio per le gambe, oltre alla toilette ovviamente. Ti consigliamo di portare con te qualsiasi dispositivo ti possa servire (PC, tablet e smartphone) e i relativi caricabatterie. Specialmente per i viaggi lunghi, non dimenticare i tappi per le orecchie, e se lo gradisci un cuscino, così potrai riposare tranquillamente durante il tragitto, approfittando dei nostri sedili comodi. Con tutti questi servizi, il viaggio da Milano a Venezia passerà in un attimo. Non dimenticare di portare con te spuntini e bevande per un viaggio ancora più piacevole!
Ci auguriamo che queste informazioni facilitino la pianificazione del tuo trasferimento da Milano a Venezia. Buon viaggio con FlixBus!
Scopri i collegamenti più popolari
- Milano - Torino
- Torino - Milano
- Milano - Roma
- Roma - Milano
- Milano - Venezia
- Milano - Bologna
- Bologna - Milano
- Milano - Firenze
- Venezia - Milano
- Firenze - Milano
- Parigi - Milano
- Milano - Zurigo
- Monaco di Baviera - Milano
- Zurigo - Milano
- Milano - Parigi
- Milano - Genova
- Milano - Monaco di Baviera
- Genova - Milano
- Milano - Napoli
- Napoli - Milano
- Milano - Venezia
- Venezia - Milano
- Venezia - Roma
- Roma - Venezia
- Venezia - Firenze
- Monaco di Baviera - Venezia
- Firenze - Venezia
- Torino - Venezia
- Venezia - Bologna
- Venezia - Torino
- Bologna - Venezia
- Venezia - Monaco di Baviera
- Verona - Venezia
- Trieste - Venezia
- Venezia - Verona
- Budapest - Venezia
- Venezia - Trieste
- Venezia - Lubiana
- Genova - Venezia
- Venezia - Budapest
I servizi a bordo sono soggetti a disponibilità