

Preparati!
L’autobus arriva tra 3 minuti.
Scansiona il codice per scaricare l’app
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Milano (Stazione degli autobus di Lampugnano)
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Milano (San Donato M3)
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Milano (Stazione Centrale - Shuttle BGY)
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Milano (Sesto S.G. 1° Maggio M1)
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Milano (Assago M2)
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Cormano - Cusano Milanino (autostrada A4 direzione Ovest)
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Cormano - Cusano Milanino (autostrada A4 direzione Est)
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Milano Rho Stazione FS
Città raggiungibili direttamente
|
350 |
Numero di fermate
|
8 |
Paese
|
Italia |
Milano, capoluogo della regione Lombardia, è la principale città industriale del nord Italia. È caratterizzata da un connubio tra modernità e storia, che accoglie designers, artisti e professionisti da tutto il mondo. E’ da sempre considerata una città ricca e importante, centro finanziario ed economico, dove hanno sede centrale le principali banche nazionali e internazionali. Particolarmente nota per il suo nuovo complesso fieristico, Fiera di Milano, uno dei più importanti al mondo. Arrivando con il vostro autobus alle porte dalla città, potrete facilmente raggiungere il centro con la metropolitana e partire alla scoperta della metropoli.
Da dove iniziare il vostro tour di Milano, non appena scesi dall’autobus, se non da una visita del Duomo. E’ senza dubbio Il monumento più importante della città, costruito interamente in marmo, terza chiesa più grande al mondo, dalla cui terrazza è possibile godere di una vista panoramica mozzafiato della città. Piazza Duomo, oltre alla cattedrale, è nota per essere circondata da magnifici palazzi, tra cui il Museo del Novecento, che ospita la collezione d’arte cittadina del XX secolo, e Palazzo Reale, antica sede del governo cittadino, che oggi ospita mostre e importanti eventi culturali. Al lato destro del Duomo, vi potrete addentrare nell’imponente e sfarzosa Galleria Vittorio Emanuele II, popolata da negozi di grandi firme. Alla sua uscita vi ritroverete davanti al famoso Teatro ‘La Scala’, inaugurato nell’Agosto del 1778. Subito dietro il teatro, ha inizio il quartiere di Brera, che un tempo accoglieva scrittori ed artisti. La zona ha un fascino bohémien, in cui hanno sede importanti scuole di Arte e caffè. Non può mancare una visita alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, nel cui refettorio è possibile ammirare la famosa opera “L’ultima cena” di Leonardo da Vinci. In poche ore, dunque, potrete visitare le principali zone del centro.
Milano, anticamente chiamata Mediolanum, capitale dell’Impero Romano d’Occidente nel terzo secolo d.C., divenne dopo poco un importante centro cristiano, dietro la guida di Sant’Ambrogio. Fu poi regnata, nel XV secolo, da due importanti famiglie, prima i Visconti e poi gli Sforza. Durante la seconda guerra mondiale fu quasi completamente distrutta, poi ricostruita negli anni e abbellita da molti monumenti, che la rendono la città oggi da voi visitata, ricca di arte di ogni genere, dal Gotico al Rinascimentale, sino ad arrivare all’arte contemporanea.
Milano non è solo storia, arte e cultura, ogni quartiere offre un’ampia scelta di bar e ristoranti, dove la ‘movida’ prende scena. Non vi sarà, infatti, sfuggita l’espressione “Milano da bere”, che descrive l’anima festaiola della città. Per conoscere anche questo aspetto della città, basta spostarsi in un’altra zona caratteristica, la zona di Ticinese e dei Navigli. Questo quartiere è situato nella parte sud ed è tra le aree più vive e dinamiche della città. Lungo le rive di questi piccoli canali, Milano diventa una città romantica, piena di localini e ristornati, dove ogni sera si riversano migliaia di persone. Potrete vivere la notte senza alcuno stress, e ripartire l’indomani con uno dei nostri confortevoli autobus.
A Milano sono nati ed hanno vissuto molti personaggi di rilievo dell’arte e della cultura Italiana. Alessandro Manzoni nacque qui nel 1785, mentre Giuseppe Verdi e Leonardo da Vinci vi si trasferirono per molti anni, segnando in modo indelebile, con le loro opere, questa città. Figura fondamentale per lo sviluppo e trasformazione di Milano è Sant’Ambrogio, santo protettore della città, celebrato con una grande festa, il 7 Dicembre di ogni anno. Con questa data coincide anche un atteso evento culturale: la prima del Teatro La Scala. Per conoscere la storia di Milano e tutti i principali luoghi di interesse ti consigliamo di fare un bel tour organizzato della città. Soprattutto se non si ha molto tempo a disposizione, in un'unica giornata si possono scoprire l'Arco della Pace, la Pinacoteca di Brera, passando per la Milano moderna del Bosco Verticale e finendo con una passeggiata serale sui Navigli.
Intorno a Milano, è possibile visitare altri centri urbani di rilievo della regione, come Bergamo, borgo medievale, con una parte storica che sorge sulla collina e una parte moderna che si sviluppa ai suoi piedi. Oppure si può scegliere di visitare Monza e il suo circuito del Gran Premio. Per chi volesse godersi un po’ di natura, a meno di un’ora da Milano sarà possibile visitare il famoso lago di Como o il Lago Maggiore, dove ci si potrà rilassare con un panorama unico. Tutte mete raggiunbibili comodamente con un nostro autobus anche se non ci si trova a Milano.
Con FlixBus, raggiungere Milano è facile. Ci sono infatti 335 tratte a partire da soli 3,48 € a seconda della città, della data e dell'ora di partenza. Inoltre, a Milano ci sono 9 fermate FlixBus, quindi raggiungere il centro è semplicissimo. Acquistare un biglietto dell’autobus per Milano è facilissimo: puoi prenotare online sul nostro sito o sull’App di FlixBus. Se preferisci pagare in contanti o se scegli di viaggiare all'ultimo minuto, puoi anche fare il biglietto nei nostri punti vendita o a bordo del FlixBus. Prenotare in anticipo sulla nostra app ti assicura i prezzi più bassi, e riceverai il biglietto in formato digitale, quindi stampare il biglietto non sarà necessario: potrai semplicemente mostrarlo dal telefono prima di saltare a bordo, rilassarti e goderti un viaggio confortevole verso Milano!
Puoi raggiungere Milano da 335 città diverse, e quando avrai voglia di cambiare aria, potrai viaggiare da Milano verso altrettante destinazioni. Che sia per un viaggio lungo o breve, viaggiare in autobus è sempre una scelta migliore e più sostenibile rispetto agli altri mezzi di trasporto (considerando il rapporto persona/km, viaggiare in autobus è più sostenibile che spostarsi in auto, in aereo e, in alcuni paesi, anche in treno). In più, quando viaggi con FlixBus, puoi compensare le emissioni di CO₂: ti basta fare clic sull’apposita casella mentre acquisti il biglietto. Così facendo, farai del bene al Pianeta e ci aiuterai a raggiungere i nostri obiettivi in termini di sostenibilità! Puoi acquistare il biglietto di persona in uno dei nostri sportelli (accettiamo sia la carta che i contanti), oppure prenotare sul nostro sito o sulla nostra app e pagare in totale sicurezza usando la carta, PayPal o Google Pay. Poi potrai iniziare a fantasticare sui nostri servizi a bordo, che includono Wi-Fi, un sacco di posto per le gambe, sedili confortevoli e prese di corrente.
Prenota un posto a sedere quando acquisti un biglietto FlixBus per Milano online o sull’app. Sia che tu voglia viaggiare in silenzio o che preferisca sederti accanto a chi vuoi tu, abbiamo opzioni per tutti i gusti. Scegli un posto a sedere normale o un posto a sedere con tavolino se hai bisogno di un po’ di spazio in più per lavorare o rilassarti. Puoi anche scegliere un sedile panoramico nella parte anteriore dell’autobus per avere una vista migliore o riservare il posto libero di fianco al tuo per un po’ di spazio extra. Non c’è bisogno di preoccuparsi per i bagagli quando viaggi con FlixBus, perché con ogni biglietto sono inclusi un bagaglio a mano e uno in stiva. Riponi il bagaglio, raggiungi il tuo posto e goditi i nostri servizi a bordo, incluso il Wi-Fi gratuito disponibile sulla maggior parte degli autobus. Tutti i nostri autobus sono inoltre dotati di servizi igienici e prese di corrente.
I servizi a bordo sono soggetti a disponibilità