

Preparati!
L’autobus arriva tra 3 minuti.
Scansiona il codice per scaricare l’app
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Venezia Mestre (Stazione FS)
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Venezia (Tronchetto)
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Venezia (Piazzale Roma)
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Mestre (fermata ATVO)
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Venezia Mestre - Hotel Plaza
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Venezia Mestre (Corso del Popolo)
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Venezia, Campalto Caserme (Via Orlanda)
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Venezia Mestre Ai Marmi
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Venezia - Orlanda 200
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Venezia Orlanda Appia
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Venezia - Orlanda Tiburtina
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Venezia Tessera Univac Wellpoint
Visualizza questo indirizzo su Google Maps
Per maggiori informazioni su questa stazione, visita la nostra pagina Venezia - Triestina Tessera
Città raggiungibili direttamente
|
152 |
Numero di fermate
|
13 |
Paese
|
Italia |
La magica città di Venezia sorge su una laguna del mare Adriatico, dove solo una piccola parte è occupata da terra, tutto il restante è composto da acqua, canali, e piane di marea fangosa. Venezia e la sua laguna sono state dichiarate patrimonio dell’UNESCO, nel 1987. Vanta 118 isolette intersecate da 150 canali e collegate fra loro da più di 400 ponti, pubblici e privati, costruiti per lo più in pietra. È proprio questa sua natura che la rende una città unica, capace di lasciare senza fiato coloro che la visitano.
Non c’è modo migliore di conoscere la città di Venezia se non perdendosi tra i suoi vicoli, o facendo bel giro in gondola per i suoi canali, non appena scesi dal vostro autobus. Venezia è la città d’arte per eccellenza. Dunque come prima tappa si può visitare la Basilica di San Marco, situata nell’omonima Piazza San Marco, uno dei luoghi simbolo della città, su cui domina anche il Campanile di San Marco. Proprio vicino Piazza San Marco, scorre il Canal Grande, il più famoso dei tanti canali veneziani. Una gita in vaporetto su questo canale è d’obbligo. Ma Venezia è famosa soprattutto per i suoi splendidi palazzi, tra cui consigliamo di visitare il Palazzo dei Dogi, antica sede della Magistratura.
Nota in passato come Repubblica di Venezia o Serenissima, visse la sua epoca di splendore nel basso medioevo. Come già detto, Venezia è pura arte, in ogni suo angolo, opere d’arte sono le sue strade e i suoi ponti, come il Ponte di Rialto con una storia che si estende per circa 800 anni, o il Ponte dei Sospiri, che regala una meravigliosa vista della Laguna. Venezia ospita anche la famosa Collezione di opere d’arte del XX secolo di Peggy Guggeneheim, nel Palazzo Venier dei Leoni. I musei civici di Venezia sono ben undici, con più di 200 mila opere e dieci secoli di architettura e decorazioni.
Venezia non è solo arte e monumenti, ma è famosissima per le sue feste, e il suo coloratissimo carnevale. Perché non godersi una bella serata, prima di ripartire! Venezia infatti è la città dei bar e delle osterie che si riempiono all'ora dell'aperitivo, posti ideali dove prendere un Bellini o uno Spritz, le tipiche bevande veneziane. La vita notturna si svolge nella zona di Campo Santa Margherita a Dorsoduro, molto frequentato dai giovani universitari, o nella zona dell'Erbaria a Rialto.
Desideri fare una full immersion nelle bellezze di Venezia? Ecco alcuni suggerimenti:
Venezia è facilmente raggiungibile con i pullman FlixBus. Ci sono numerosi collegamenti giornalieri da molte città italiane, scopri le nostre tariffe e i servizi a bordo, e organizza il tuo viaggio alla scoperta di Venezia!
Per raggiungere Venezia in modo conveniente, l’opzione migliore è viaggiare con FlixBus. Offriamo opzioni di viaggio in numerosi paesi, quindi, a prescindere dal tuo punto di partenza, a Venezia ti ci portiamo noi. Prenotare un biglietto per Venezia con FlixBus non potrebbe essere più facile di così. I biglietti per Venezia partono da soli 2,48 €, a seconda della disponibilità. Assicurati di prenotare sempre in anticipo e, se puoi, di viaggiare al di fuori delle ore di punta. Non scordarti di scaricare l’App di FlixBus gratuita sul tuo telefono, per trovare i prezzi migliori, gestire la tua prenotazione e ricevere informazioni in tempo reale sul tuo viaggio. Con l'app, non ci sarà neanche bisogno di stampare il biglietto: ti basterà mostrarlo all’autista dal telefono.
Raggiungere Venezia con FlixBus non potrebbe essere più facile! Con 159 città collegate da tratte autobus a Venezia, potrai raggiungerla sia che tu venga da vicino o lontano. Puoi prenotare un viaggio per Venezia nei nostri punti vendita o a bordo. Se preferisci acquistare il biglietto elettronicamente, prenota il tuo viaggio online sul nostro sito o sull’App di FlixBus; puoi pagare con carta, PayPal o Google Pay. Quando scegli FlixBus, sai che stai viaggiano verso Venezia in uno dei modi più ecologici possibile, limitando le emissioni legate al traffico. Inoltre, puoi aiutarci a essere ancora più sostenibili compensando le emissioni di CO₂ al momento della prenotazione.
È tutto pronto per prenotare il tuo viaggio per Venezia? Non scordarti di prenotare il tuo posto a sedere in anticipo per la migliore esperienza di viaggio possibile! In base alla disponibilità, puoi scegliere tra un posto a sedere classico, uno con tavolino o panoramico, oppure puoi prenotare il posto a sedere accanto al tuo se hai bisogno di spazio extra. Puoi anche portare con te un bagaglio in stiva e uno a mano inclusi nel prezzo del biglietto. Una volta a bordo, dovrai solo rilassarti e goderti i nostri servizi, che includono Wi-Fi gratuito, spazio extra per le gambe, prese di corrente e servizi igienici.
I servizi a bordo sono soggetti a disponibilità