FlixBus è mobility partner del Giubileo 2025

19/02/2025

FlixBus è mobility partner del Giubileo 2025

Disponibili sconti dedicati per chi raggiunge Roma da 180 città italiane
per l’intera durata dell’evento


+++ Riduzioni sul viaggio in autobus ai fedeli che si recano in pellegrinaggio a Roma, raggiungibile con corse dirette da 180 destinazioni in tutta Italia. 

+++ Alla luce dei nuovi stili di viaggio, orientati verso comportamenti più virtuosi, l’autobus si offre come possibile soluzione in grado di coniugare le esigenze di economicità con quelle di sostenibilità. 

 

Milano, 19 febbraio 2025  FlixBus, l’operatore globale della mobilità tech che offre la più grande rete europea di autobus a lunga percorrenza, è mobility partner del Giubileo 2025. 

L'accordo, stipulato in previsione dell’ampia affluenza di pellegrini verso Roma, si propone di sensibilizzare i fedeli sulla possibilità di raggiungere Roma in autobus, optando per una soluzione di viaggio sostenibile,[1] nonché di garantire a chiunque l’opportunità di partecipare alle celebrazioni giubilari grazie a un’offerta capillare e vantaggiosa.

Per tutta la durata del Giubileo, fino a gennaio 2026, FlixBus offrirà agevolazioni dedicate a quanti utilizzeranno il suo servizio di autobus per raggiungere Roma da 180 città in tutta Italia. 

Per usufruire degli sconti basterà scaricare l’app ufficiale del Giubileo, denominata “Iubilaeum25”, e registrarsi per ricevere la “carta del pellegrino”. Una volta registrati, si troverà nella sezione dedicata ai servizi il link per ottenere via email un codice da riscattare alla prenotazione sul sito www.flixbus.it o sull’app FlixBus. Inoltre, in concomitanza con eventi di grande rilevanza, come il Giubileo dei Giovani, saranno disponibili agevolazioni aggiuntive. Il calendario completo degli eventi è consultabile qui.

Per il Giubileo del 2025, si stimano arrivi per 32 milioni di fedeli provenienti tutto il mondo, un numero coerente con i dati Censis del 2000.[2] La rilevanza dell’evento rende tanto più importante per FlixBus contribuire attivamente a garantire alle persone che viaggeranno verso Roma una soluzione di trasporto collettivo pratica e capillare.

«Siamo felici di annunciare la nostra partnership con il Giubileo 2025, un'iniziativa che permetterà ai fedeli di raggiungere Roma in autobus in modo comodo, conveniente e sostenibile. Crediamo che tutti debbano poter viaggiare con facilità, e siamo orgogliosi di contribuire a questo evento di grande significato spirituale», ha dichiarato Cesare Neglia, Managing Director di FlixBus Italia.

«Siamo contenti della disponibilità di FlixBus a collaborare con noi per facilitare gli spostamenti dei tanti pellegrini, che vivono nelle situazioni più disagiate per la mobilità, e che arriveranno a Roma per il Giubileo. Mi fa piacere pensare che i tanti ragazzi, giovani e famiglie, che già utilizzano questo mezzo di trasporto per la loro mobilità in Italia durante l’anno, possano usufruire di una quota agevolata per raggiungere la città di Roma e farsi pellegrini di Speranza in questo anno giubilare», ha dichiarato S.E. Monsignor Rino Fisichella, Pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, incaricato dell’organizzazione del Giubileo 2025.

Da Firenze e Napoli partono per Roma circa 200 FlixBus a settimana, da Milano e Bologna oltre 100, da Bari e Torino circa 50. Fra i grandi centri collegati direttamente, anche Venezia, Genova e Palermo. 

Ma la Capitale è raggiungibile senza cambi anche da città di medie dimensioni, da Como a Matera, e località di piccole dimensioni, da Bressanone, in Alto-Adige, a Enna, nell’entroterra siciliano. Su molti collegamenti, sono disponibili corse notturne che permetteranno a chi viaggia di ottimizzare i tempi.

Grazie a una fitta rete di connessioni che raggiunge anche aree rurali o comunque scarsamente collegate dagli altri mezzi di trasporto – di cui circa il 40% con popolazione inferiore ai 20.000 abitanti – dal 2015 FlixBus ha permesso a sempre più persone di spostarsi in modo indipendente dall’auto privata. Con un’offerta vantaggiosa e una rete di aziende partner selezionate, nell’ultimo decennio l’azienda ha fissato nuovi parametri di qualità per i viaggi in autobus a lunga percorrenza grazie a un approccio fondato sugli aspetti di innovazione e sicurezza.

 

A proposito di FlixBus

FlixBus è il servizio su gomma del gruppo Flix, che punta a trasformare il settore del trasporto collettivo offrendo soluzioni di viaggio a lunga percorrenza sostenibili e per tutte le tasche in autobus e in treno in più di 40 Paesi in quattro continenti. 

Dal lancio del servizio FlixBus, avvenuto nel 2013, Flix ha rapidamente conquistato una posizione di leadership nel mercato dei viaggi in autobus a lunga percorrenza con i marchi FlixBus, FlixTrain, Kamil Koç e Greyhound in Europa, Nord America e Turchia grazie a un modello di business asset-light e a un’innovativa infrastruttura tecnologica, espandendosi anche in Sud America e in India. 

Spinta da un approccio pionieristico alla mobilità sostenibile, Flix si impegna a raggiungere l’obiettivo di net zero entro il 2040 in Europa e il 2050 a livello globale. Per valutare i propri progressi all'interno di un quadro scientificamente riconosciuto, Flix ha stabilito obiettivi di riduzione delle emissioni a breve termine con l'iniziativa Science Based Targets. 

Mentre il team Flix si occupa con un approccio data-driven della pianificazione della rete, delle strategie di prezzo, delle attività di operations, del marketing, delle vendite, della gestione della qualità e del business development, le aziende partner sono responsabili del servizio operativo quotidiano. L'innovativa combinazione di competenze tecnologiche avanzate con quelle tradizionali, legate al settore del trasporto passeggeri su gomma e rotaia, ha trasformato una start-up europea in una società travel tech leader in espansione a livello globale. 

Per maggiori informazioni visitare il sito www.flixbus.it


 

[1] In Europa, il fattore di emissione medio di un FlixBus è di 27.8 g CO2 per km per passeggero. Maggiori informazioni qui.

[2] Stime Censis. Maggiori informazioni qui.